Inizio Radio
home
Programma musicale
Banca dati musicale
Ricezione
FAQ
Chi siamo
Contatto
Webplayer
DE
FR
IT
EN
Programma musicale
Cerca nel programma:
Adesso
Scegliere data
Scegliere lasso di tempo
domenica 31.08.2025
05:56
05:56
Gymnopédies n.1 e 3 (orchestrate da Claude Debussy)
Erik Satie
06:02
06:02
Ottetto per fiati, n.3, in si bemolle maggiore
Josef Myslivecek
06:11
06:11
Madrigal dalla suite per orchestra dall'operetta "Le Roi Pinard"
Déodat de Séverac
06:14
06:14
Allegro moderato dal concerto per pianoforte in sol maggiore
Joseph Haydn
06:23
06:23
Ave Maria, piena di grazia dall'opera Otello
Giuseppe Verdi
06:29
06:29
Rondò "La Campanella" dal concerto per violino n. 2 in si minore op. 7
Niccolò Paganini
06:35
06:35
Sonata in la minore K 217
Domenico Scarlatti
06:41
06:41
Scherzo dalla sinfonia n.1 in sol minore op.13
Pjotr Iljitsch Tchaikovsky
06:49
06:49
Musica zingara dal balletto "Gli studenti astuti"
Ferenc Farkas
06:51
06:51
Andante espressivo dal trio con pianoforte in do minore op.66
Felix Mendelssohn-Bartholdy
06:58
06:58
3. Movimento dalla Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92
Ludwig van Beethoven
07:06
07:06
Allegro molto moderato dal concerto per flauto in re maggiore op. 283
Carl Reinecke
07:15
07:15
Allemande e Courante dalla Suite n.4 in fa maggiore BWV 809
Johann Sebastian Bach
07:21
07:21
"Une Larme" Variazioni per violoncello e orchestra
Gioachino Rossini
07:31
07:31
Vif da Scaramouche
Darius Milhaud
07:35
07:35
"Last Rose of Summer" dall'opera "Martha"
Friedrich von Flotow
07:40
07:40
Gigue da Les Fêtes de Polymnie
Jean-Philippe Rameau
07:42
07:42
Rondò dal quartetto per pianoforte in sol minore KV 478
Wolfgang Amadeus Mozart
07:50
07:50
1. Movimento dal quartetto per archi n.1 in ré minore
Stanislaw Moniuszko
07:55
07:55
Ouverture dall'opera "La Grande-Duchesse de Gérolstein"
Jacques Offenbach
08:01
08:01
Introduzione e variazioni su „Steh' auf, o du Schweizer Bub“
Frédéric Chopin
08:08
08:08
Sonata per flauto e basso continuo, in si minore
Pierre-Gabriel Buffardin
08:17
08:17
Valzer dall'opera „La Reine de Saba“
Charles Gounod
08:21
08:21
Sonata in do maggiore op. 15a per chitarra
Fernando Sor
08:29
08:29
Cantate Domino dal ciclo di lieder "Adiemus"
Karl Jenkins
08:32
08:32
Romanza per corno e pianoforte, in fa maggiore
Camille Saint-Saëns
08:35
08:35
Scherzo dal quartetto per archi n.14, in re minore, "La morte e la fanciulla"
Franz Schubert
08:39
08:39
Vo' far guerra da Rinaldo
Georg Friedrich Händel
08:46
08:46
"Die Lerche" trascrizione per pianoforte di Mily Balakirev
Michael Glinka
08:51
08:51
1. Movimento dalla Sinfonia n. 88 in sol maggiore
Joseph Haydn
08:58
08:58
Srbske Kolo (Allegro vivace) - Danza slava Op.72 n. 7
Antonin Dvorak
09:01
09:01
Ouverture dall'opera "Zampa"
Louis Joseph Ferdinand Hérold
09:10
09:10
Valzer n. 3 dalla colonna sonora del film "Il ritorno di Maxim" op. 45
Dmitri Shostakovich
09:12
09:12
Introduzione e Valzer da "Ein Karnevalsfest", Divertimento per orchestra, op.32
Emil Hartmann
09:21
09:21
Allegro dal concerto per violino in la maggiore
Giuseppe Tartini
09:27
09:27
Adagio cantabile dalla "Grande Sonate Pathétique" in do minore op.13
Ludwig van Beethoven
09:32
09:32
Sérénade au clair de lune, per orchestra
Déodat de Séverac
09:36
09:36
Finale dalla sinfonia n.3, in si bemolle maggiore
Richard Hol
09:42
09:42
"Pleni sunt caeli et terra" da Te Deum in re maggiore
Marc Antoine Charpentier
09:45
09:45
Adagio dalla sinfonia n.7, in sol minore
Franz Krommer
09:51
09:51
"Hochzeitstag auf Troldhaugen" da "Pezzi lirici" op. 65 n. 6
Edvard Grieg
08:01
08:01
Introduzione e variazioni su „Steh' auf, o du Schweizer Bub“
Frédéric Chopin